Dally è la rivoluzione digitale per la gestione e la prevenzione del diabete. Con tecnologie all’avanguardia e un approccio empatico, semplifichiamo la quotidianità di chi vive con il diabete e di chi vuole prendersi cura del proprio benessere. Perché la salute non deve essere un peso, ma un’opportunità per vivere meglio.

Usabilità

L’app Dally, con il suo design unico e intuitivo, si propone di diventare la soluzione digitale che consente di migliorare la precisione e l’efficacia della terapia con insulina. 

Inoltre, attraverso i workshop di usabilità che proponiamo in diverse città d’Italia, permettiamo alle persone con diabete di provare Dally per darci i loro feedback e consigli. 

Non solo! Insieme stiamo creando una grande community di Dallies, pronta a sostenersi l’un l’altro. Scopri di più.

Economicità

L’utilizzo di Dally migliora il controllo metabolico, riducendo le complicanze a breve e lungo termine del diabete  generando così un risparmio per il Sistema Sanitario Nazionale (SSN). 

In questo modo, Dally migliora la qualità della vita dei pazienti diabetici e rende la gestione della patologia più sostenibile nel tempo, rispondendo efficacemente alle sfide future.

Beneficio clinico

Dally è un candidato software medico. La dimostrazione dell’efficacia della nostra app si basa sul nostro Single Case Study

In questo studio preliminare, ci siamo concentrati sull’esperienza di un utente che ha partecipato al programma beta testing e ha integrato Dally nella sua vita quotidiana e come parte del suo regime di gestione del diabete.

Dati e numeri

Andiamo più a fondo: ecco i risultati dell’analisi che hanno evidenziato significativi benefici clinici.

  • + 20% di miglioramento nel Time In Range (TIR – tempo trascorso nel range glicemico ottimale )
  • – 1% del Glucose Management Indicator ( GMI – indicatore del livello medio di zuccheri nel sangue a medio termine)
  • Diminuzione della variabilità glicemica

Vuoi saperne di più? Non perderti l’estratto del Single Case Study con informazioni più approfondite.

Analisi dati per il single case study