Introduzione
C’è un cambiamento che sta prendendo forma nella sanità italiana, e passa dalla voce di chi vive la malattia ogni giorno. Lo scorso 4 giugno, presso il Dipartimento delle Attività Integrate Ricerca e Innovazione (DAIRI) dell’Azienda Ospedaliera SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria, si è svolta una lezione, rivolta ai manager dell’Ospedale, dedicata proprio al coinvolgimento dei pazienti esperti, promossa insieme a EUPATI – Accademia del Paziente Esperto.
Un appuntamento importante, che ha visto Ursula Bonetti e Sabrina Grigolo, pazienti esperti EUPATI e parte del nostro network di co-creazione, portare davanti a dirigenti medici e professionisti sanitari il caso studio di Dally come esempio concreto di partnership tra pazienti, innovatori e operatori della salute.

Una sanità più partecipata e inclusiva grazie ai pazienti esperti Eupati
Durante l’incontro è emerso con forza quanto sia necessario superare modelli sanitari verticali, costruendo invece un approccio realmente trasformativo, dove la co-creazione è al centro. In altre parole: progettare insieme la salute, coinvolgendo chi vive la terapia ogni giorno, chi si prende cura e chi innova.
Temi come la leadership, la comunicazione, la collaborazione con le associazioni di pazienti e la valorizzazione del sapere esperienziale sono stati al cuore della giornata di formazione. Un nuovo modello che riconosce le persone come alleati strategici e portatori di valore.
Ogni anno EUPATI forma nuovi pazienti esperti (grazie Accademia del Paziente Esperto EUPATI), per dare continuità e futuro a questo cambiamento culturale, dove la voce del paziente diventa una competenza professionale preziosa per innovare la sanità.
Perché Dally è un caso studio di eccellenza
Ursula ha presentato Dally come esempio di startup a vocazione sociale, capace di integrare tecnologia, ascolto e inclusione. È stato definito un caso virtuoso per almeno tre motivi:
- il coinvolgimento dei pazienti fin dalla fase di progettazione, con due fondatori diabetici e oltre 500 persone coinvolte nel beta testing;
- un modello di business sostenibile che unisce innovazione e impatto sociale;
- un approccio tecnologico che non punta solo agli esiti clinici, ma anche al miglioramento della qualità di vita, stimolando consapevolezza, capacità di coping e partecipazione attiva nella gestione della malattia.
Un vero esempio di come la tecnologia possa diventare alleata di un cambiamento culturale nella gestione del diabete.

Le Terapie Digitali e Dally
Le Terapie Digitali sono tecnologie che offrono interventi terapeutici guidati da programmi software di alta qualità, basati su evidenza scientifica ottenuta attraverso sperimentazione clinica metodologicamente rigorosa e confirmatoria, per prevenire, gestire o trattare un ampio spettro di condizioni fisiche, mentali e comportamentali.
Durante l’evento è stato raccontato come Dally stia lavorando per diventare una vera Terapia Digitale clinicamente approvata, mirata alla modificazione comportamentale e alla compliance terapeutica. Un percorso che vede già avviato uno studio clinico presso l’Ospedale Careggi di Firenze, con l’obiettivo di unire qualità scientifica e miglioramento reale della vita delle persone.
In questo cammino, il contributo dei pazienti esperti resta fondamentale: la loro esperienza e le loro competenze rendono le soluzioni più semplici, più accessibili e più vicine alla quotidianità di chi le utilizza.
Insieme per innovare
Eventi come quello di Alessandria dimostrano che la partnership tra pazienti, professionisti e innovatori è la strada giusta per una sanità più umana, efficace e sostenibile.
Siamo orgogliosi che Dally sia stato scelto come esempio di questa trasformazione. Ringraziamo Ursula, Sabrina e tutte le persone che ogni giorno aiutano a rendere il nostro lavoro più significativo e più utile per chi vive con il diabete o vuole fare prevenzione.
Ci sono diverse attività da fare insieme
👉 Vuoi scoprire di più sul nostro percorso di co-creazione e partecipare in questa attività?
👉 Vuoi fare insieme un workshop di usabilità o un evento insieme?
👉 Vuoi investire in Dally partecipando al crowdfunding?
Visita il nostro sito www.dally.it
Sali a bordo con noi per cambiare il futuro del diabete 💙
Vuoi supportare il progetto Dally?
Con Dally hai tutto a portata di mano. È semplice, veloce, innovativa. Scarica subito la nostra app. E di’ la tua! La tua opinione è importante 🙂