La prevenzione parte da un gesto semplice
Bastano pochi minuti per cambiare prospettiva sulla propria salute.
In occasione della Giornata Mondiale del Cuore 2025, insieme a FAND Torino, abbiamo portato la prevenzione in piazza, nel cuore del Parco Ruffini, offrendo gratuitamente lo screening del diabete di tipo 2.
È stato un momento di condivisione e consapevolezza: oltre 70 associazioni e organizzazioni del territorio hanno partecipato a una giornata interamente dedicata alla prevenzione cardiovascolare e metabolica.
Sessanta persone hanno scelto di fermarsi, prendersi un momento e conoscere meglio la propria condizione metabolica.
Con un piccolo prelievo capillare per misurare la glicemia e il questionario Tuomilehto per valutare il rischio di diabete, ogni partecipante ha potuto ricevere una valutazione personalizzata e consigli pratici per migliorare il proprio stile di vita.
Un esempio concreto di come, insieme, si possa rendere la salute più accessibile, partecipata e vicina alle persone.

Perché lo screening del diabete è così importante
Il diabete di tipo 2 è una delle patologie croniche più diffuse al mondo, ma resta spesso silenzioso per anni.
Molte persone scoprono di avere una glicemia alterata solo quando i sintomi diventano evidenti — troppo tardi per evitare le complicanze cardiovascolari o metaboliche.
Lo screening precoce è la chiave per cambiare questa storia.
Conoscere i propri valori permette di intervenire prima, migliorare le abitudini e prevenire l’insorgenza della malattia.
Nel nostro screening a Torino, il 30% dei partecipanti ha mostrato un rischio medio-alto di sviluppare diabete di tipo 2.
Un dato che parla chiaro: la prevenzione funziona solo se è vicina, concreta e continua. Con Dally Pro, lo screening non è un gesto isolato, ma un momento di orientamento e consapevolezza.
Valutiamo insieme glicemia, abitudini alimentari, attività fisica e fattori di rischio, costruendo un quadro completo dello stato metabolico della persona.
È da qui che parte la vera prevenzione: da una fotografia chiara della propria salute e dalla possibilità di agire subito.

Dalla piazza al digitale: come Dally semplifica la prevenzione
Prevenire è più semplice quando gli strumenti sono a portata di mano.
Per questo Dally nasce con un obiettivo preciso: rendere la prevenzione accessibile, digitale e partecipata.
Con il sistema integrato Dally Pro, medici, farmacie, aziende e associazioni possono:
- Realizzare screening digitali in pochi minuti
- Archiviare i risultati in modo sicuro e conforme alle normative di gestione del dato
- Offrire un percorso di prevenzione personalizzato tramite la Dally App
In questo modo, la tecnologia diventa un ponte tra territorio e salute.
Ogni screening può trasformarsi in un percorso di miglioramento continuo, dove le persone vengono accompagnate passo dopo passo — con piani personalizzati, consigli nutrizionali e monitoraggio dei progressi.
Per chi organizza eventi o attività di prevenzione, Dally Pro rappresenta una soluzione semplice per digitalizzare la raccolta dati, migliorare la gestione e creare un impatto misurabile nel tempo.
Per chi partecipa, è un modo per sentirsi parte di qualcosa di più grande: una comunità che crede nel valore della salute condivisa.
Un modello replicabile: innovazione e territorio insieme
Il progetto di Torino dimostra che la prevenzione funziona davvero quando è condivisa.
Collaborare con associazioni, istituzioni e aziende permette di portare innovazione dove serve di più: tra le persone, nei quartieri, nelle piazze.
Ogni evento di screening diventa così un’occasione per:
- Promuovere la cultura della prevenzione
- Identificare precocemente i fattori di rischio
- Creare connessioni tra cittadini, medici e realtà locali
Il modello che abbiamo sperimentato insieme a FAND Torino è replicabile in qualsiasi città italiana: bastano un punto di incontro, un team motivato con professionisti sanitari e la piattaforma Dally Pro per digitalizzare tutto il processo.
Il nostro obiettivo?
Portare questo modello in sempre più città, costruendo una rete di prevenzione partecipata e sostenibile.
Perché la salute non è un privilegio individuale, ma un investimento collettivo.
Conclusione: prevenire è un investimento collettivo
Con FAND Torino abbiamo dimostrato che la prevenzione può essere semplice, concreta e alla portata di tutti.
Un piccolo gesto — un test della glicemia, una chiacchierata, un consiglio — può accendere la consapevolezza e cambiare il modo in cui ci prendiamo cura di noi stessi.
Ma il vero cambiamento nasce quando la prevenzione diventa una responsabilità condivisa tra cittadini, professionisti, enti locali e istituzioni.
È questo lo spirito con cui Dally lavora ogni giorno: collegare persone, tecnologia e salute per rendere la prevenzione un’abitudine quotidiana.
Vuoi organizzare uno screening o attivare Dally Pro nella tua realtà?
Scopri come Dally può aiutarti a digitalizzare e potenziare le attività di prevenzione.
Visita dally.it/dally-pro o scrivici per collaborare.
Altri modi per supportare Dally
Scopri di più sul percorso di Dally e sulla raccolta fondi in corso:
👉 Sostieni Dally!
Oppure completa il tuo investimento qui:
👉 Completa il tuo investimento!
Con Dally hai tutto a portata di mano. È semplice, veloce, innovativa. Scarica subito la nostra app. E di’ la tua! La tua opinione è importante 🙂

