
Il ruolo dei pazienti esperti nello sviluppo di una Terapia Digitale: il caso studio Dally
Il paziente esperto protagonista della trasformazione sanitaria: Dally raccontato come caso studio al DAIRI di Alessandria grazie a EUPATI.
Il paziente esperto protagonista della trasformazione sanitaria: Dally raccontato come caso studio al DAIRI di Alessandria grazie a EUPATI.
Workshop di usabilità per co-progettare la gestione digitale del diabete insieme a persone con diabete, associazioni pazienti e medici.
Resilienza, innovazione e impegno: la storia di Giulietta ci racconta come affrontare il diabete con forza e consapevolezza, trasformando ogni sfida in un’opportunità.
Le sfide quotidiane di chi vive con il diabete, ma non solo. Sfumature diverse, anche quelle più sofferte.
Nel 2018 Anna aveva 18 anni quando ha scoperto di avere il diabete. Da subito ha voluto cogliere i lati positivi del cambiamento.
Challenge, questa è la parola che sceglie Eleonora Campagnoli, diabetica dal 1999, per descrivere il diabete.
Un “compagno ingombrante” che da piccola le ha tolto tanto, ma negli anni le ha restituito molto in termini di aiuto agli altri, responsabilità e organizzazione – ha condiviso con noi Barbara, diabetica dal 1994.
Conoscere la storia di Elena, diabetica dal febbraio 2022, ci ha aperto gli occhi sulla complessità e le sfide che affronta ogni giorno.
Scopri come Dally utilizza il co-design per sviluppare soluzioni innovative. Questo articolo offre un’ampia panoramica dell’approccio collaborativo che ha trasformato Dally da un’idea iniziale in un potenziale dispositivo medico. Ascolta la testimonianza di Riccardo, uno dei primi sostenitori di Dally
Quali sono i campanelli d’allarme a cui dobbiamo fare attenzione per permettere che il diabete sia diagnosticato prontamente? La cosa importante è individuare i sintomi il prima possibile per evitare l’insorgere di complicanze.